
Regali per 8 Marzo? Una settimana dedicata alle Donne
Crediamo che le donne siano al centro della vita della nostra casa. Per questo lo Staff di Coronese1949 ha deciso, in vista della Settimana dedicata alle Donne, di dare un opportunità a chi cerca nuove idee per arredare casa o per arredare un ambiente come la Zona Living.
Proprio in onore di questa ricorrenza che festeggia la Donna abbiamo pensato di proporvi alcune Idee di Arredo e Home Design a tema con i colori di Marzo 2022, nonché i colori della Mimosa che rappresentano l’8 Marzo e la Donna, le sue lotte e le conquiste , la Libertà.
CODICE SCONTO 10%
DONNA22
Storia e curiosità sulla Festa della Donna: perchè si festeggia l’8 Marzo?

L’8 marzo è la festa della Donna e si ricordano le lotte sociali e politiche che le donne hanno dovuto affrontare per conquistare la posizione di parità, la libertà e i diritti di cui godono tutt’oggi.
Questa festa viene spesso collegata a due avvenimenti storici:
- Il primo risale al 1911, ed è quello che per molti diede origine a questa ricorrenza. L’8 marzo di quell’anno infatti, un gruppo di operaie di una industria tessile di New York stava scioperando da giorni contro le terribili condizioni in cui si trovavano a lavorare.
Per stroncare la protesta, i proprietari dell’azienda avevano bloccato le uscite della fabbrica, impedendo alle operaie di uscire: qualcosa però andò storto e scoppiò un incendio che uccise ben 134 lavoratrici.
- Il secondo evento storico allo stesso modo dimostra l’impegno delle donne per i propri diritti e la propria libertà ed è legato alla Rivoluzione di febbraio in Russia, durante la Prima Guerra Mondiale. Nella giornata dell’8 marzo 1917 oltre a tutti gli uomini in rivolta, anche molte operaie russe scesero in strada a protestare contro lo zar e perciò questa data viene ricordata come determinante per la storia del genere femminile.
Ma allora qual è l’evento che portò all’istituzione della Festa della Donna?
Sicuramente non il primo, e anche sul secondo ci sarebbe da ragionarci..

ECCO LA VERA ORIGINE DELL’ 8 MARZO – LA FESTA DELLA DONNA
La nascita della Giornata Internazionale della Donna – è questo il nome ufficiale – ebbe in realtà una genesi molto più “ordinaria”, collegata strettamente al clima politico di inizio ‘900, quando la popolazione femminile cominciava ad organizzarsi per reclamare maggiori diritti (tra cui, soprattutto, il diritto al voto).
Nel 1909 infatti fu il Partito Socialista americano a lanciare l’idea di una giornata dedicata all’importanza delle donne all’interno della società che in effetti venne celebrata il 23 febbraio di quell’anno. La proposta travalicò i confini nazionali e venne ripresa dall’attivista Clara Zetkin nel 1910 durante la seconda Conferenza Internazionale delle Donne Socialiste tenutasi a Copenaghen, in Danimarca.
Da quel giorno ogni Paese cominciò a scegliere una data sul calendario da dedicare alla figura femminile. Fu solo nel 1921 che si pensò ad un’unica data internazionale e probabilmente la scelta cadde sull’8 marzo per ricordare la protesta del 1917 descritta nel paragrafo precedente. Quindi in un certo modo la manifestazione contro lo zar a sancire il giorno, ma sicuramente non fu l’origine diretta della ricorrenza. Da quel giorno ogni Paese cominciò a scegliere una data sul calendario da dedicare alla figura femminile
Quale sia l’avvenimento che ha davvero fondato questa data poco importa. Quel che bisogna ricordare è che essere donne non è mai stato facile ed è per questo che l’8 marzo è bello omaggiare le donne della propria vita (le compagne, le mamme, le maestre) con dei mazzolini di mimose, che sono diventate dal 1946, il simbolo di questa festa.
Restando su questo tema della Mimosa e per elogiare il colore Giallo della Libertà abbiamo coordinato alcune proposte per arredare casa con i colori della Donna.
In ogni caso per tutti gli acquisti di questa settimana di ricorrenza puoi usufruire di uno sconto del 10% applicando il codice Sconto qui riportato.
CODICE SCONTO 10%
DONNA22