iGiacomini o'Clock è un appendiabiti multiuso che comprende uno svuota tasche e un orologio. Un oggetto non convenzionale, innovativo per le sue varie funzioni e anche per le linee irregolari che lo caratterizzano, ben si addice ad ambienti moderni sia abitazioni che uffici. 'Ho sempre pensato che un oggetto in una casa si prende una grande responsabilità, così come una casa o un edificio o una piazza in una città, ed è quella di occupare uno spazio e renderlo piacevole alla vista e alluso di chi lo vive.
Sottile ed elegante nella sua particolarità realizzato in acciaio verniciato bianco o nero con gambe sottili e colorate di rosso, giallo e arancio e appendini che si aprono sul fusto centrale come petali per accogliere gli indumenti. Design: Giulia Pretti
Orologio a cucù da parete realizzato in legno. Movimento al quarzo a batteria. Un sensore sensibile alla luce ferma automaticamente la suoneria in assenza di luce. Design: Barbero Design
Liberamente ispirato alle cornici architettoniche che compongono le facciate degli edifici più moderni, Deep è un orologio dalle molteplici facce. Delle calamite, inserite nel parallelepipedo che contiene l'orologio, permettono di scegliere l'orientamento della cornice esaltandone l'aspetto poliedrico. Pur essere appeso o appoggiato su un piano. La cornice è realizzata in due versioni: in tondino o in lamiera di ferro. L'elemento centrale invece è in legno verniciato. Movimento al quarzo a batteria. Design: Studio Kuadra
L'orologio dimostra la volontà di interpretare in modo ironico e giocoso lo scorrere del tempo, portando un po' d'allegria in qualunque ora della giornata. Gli omini aggrappati alle lancette mostrano il loro spettacolo come trapezisti del circo. Realizzato in legno. Movimento al quarzo a batteria.
Orologio a cucù realizzato in legno chiaro. Movimento al quarzo a batteria. Un sensore sensibile alla luce ferma automaticamente la suoneria in assenza di luce. Misure: 20x27,5xp10 cm
Il servomuto Rulo, disegnato da Gerardo Marl, ha la rappresentazione perfetta della sintesi fra il disegno e la funzionalità che sono alla base del "vero" Design che solo pochi progettisti sono riusciti ad interpretare con tale maestria.
Casambrella è un simpatico portaombrelli realizzato in filo d'acciaio tagliato, curvato e saldato a mano da abili artigiani che ricorda l'intelaiatura di un ombrello. Il manico completa la struttura sorretta da una base rotonda dotata di un bordo per raccogliere l'acqua. Design: Ilya Titov
Contemporaneo portaombrelli realizzato in metallo con base quadrata sulla quale si elevano una serie di 10 coni, di differenti altezze, dove si posano gli ombrelli, che creano un movimento armonico, un gioco dinamico di forme che varia da ogni angolazione lo si guardi.
Il portaombrelli FONTANA è un bellissimo complemento d'arredo che richiama lo sfavillio dell'acqua in una struttura realizzata interamente in acciaio verniciato bianco. Design: Davide Tonizzo.